![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Logo-il-noi-che-unisce-2.jpg)
NOI – Il NOI che unisce
Psicologi per la dignità professionale
Regione Lombardia
«La Psicologia ha breve storia ma un lungo passato»
(Hermann Ebbinghaus)
Le radici sono molto importanti nella definizione della vita di una persona e della comunità di cui fa parte. Crediamo molto nel vivere il presente, guardando al futuro, ma senza mai dimenticare il passato.
Siamo un gruppo di colleghi che ha deciso di candidarsi per portare nel Consiglio dell’Ordine una voce che fino ad ora è mancata, ma soprattutto vogliamo ricordare che l’Ordine siamo NOI!
Un gruppo di psicologi come tanti. Come me e come te, con un normale lavoro e senza conflitti di interessi. Ma con una voglia incommensurabile di dare lustro alla Psicologia.
Stiamo collaborando per costruire una realtà che condivida l’amore per la professione e l’interesse per la salute psichica. Consideriamo indispensabile il dialogo e il confronto con gli iscritti su temi di pertinenza della professione e della declinazione di questa nei diversi contesti: “Verso la tutela di tutti e di ciascuno”.
Crediamo fermamente nel diritto all’autodeterminazione e nella unicità della nostra identità professionale.
Riconosciamo il valore fondamentale del Codice Deontologico quale garanzia della nostra vocazione etica e intendiamo prendercene cura come qualcosa di prezioso.
Vogliamo promuovere una cultura basata sul rispetto della vita in tutte le sue espressioni e intendiamo lavorare in completa trasparenza, favorendo la partecipazione e il contributo degli iscritti.
Crediamo fermamente nei principi di libertà e responsabilità. Pertanto, abbiamo deciso di non delegare ad altri decisioni che si possono ripercuotere sul futuro della Psicologia e di compiere la difficile scelta di metterci in gioco per cambiare le cose.
NOI – Il NOI che Unisce
Scarica qui il programma completo in formato PDF
Chi siamo NOI:
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto-Carita-Adriano-794x1024.jpg)
Adriano Carità
Mi chiamo Adriano Carità, iscritto presso l’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Lavoro come psicoterapeuta per adulti, adolescenti e coppie. Tra le mie esperienze, mi occupo di clinica grave e disabilità, counseling, formazione, consulenza, supervisione di operatori di comunità e per psicoterapie e trattamenti psicologico-clinici, tutoraggio di futuri colleghi in formazione e interventi per potenziare la salute e il benessere.
Laureato in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia, ho proseguito con una specializzazione in Psicoterapia presso una storica scuola di formazione psicoanalitica milanese. Sono, inoltre, membro dell’International Association for Relational Psychoanalysis and Psychotherapy (IARPP).
La mia curiosità e il mio amore per la vita mi ha spinto negli anni a seguire oltre 300 tra seminari e giornate di studio. Mi sono formato anche nell’ambito del counseling sistemico-relazionale, della psicodiagnostica, della mindfulness applicata in ambito clinico e non, della gestione delle risorse umane, dell’analisi avanzata della comunicazione non verbale (metodo FACS di Ekman). Ho, inoltre, approfondito lo studio e l’applicazione del modello della TFP del gruppo di Kernberg e colleghi, della PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI) e dell’importante nesso corpo-psiche. Mi sto anche formando nell’ambito della Medicina Naturale perché è un ambito affascinante e ritengo che la Psicologia sia un grande, importante strumento di conoscenza che può mostrare il suo vero potenziale solo aprendosi ad altre discipline che completano la conoscenza dell’uomo.
Etica, libertà e responsabilità sono gli importanti principi che orientano il mio lavoro e la mia vita. L’amore per questa professione mi ha spinto a decidere di presentarmi in prima persona. Voglio dare il mio modesto contributo alla Psicologia lombarda per cercare di riportare insieme a questa squadra di cari e stimatissimi colleghi, nonché ai colleghi delle altre liste, lo splendore che si merita.
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto-Bonanni-Silvana-628x1024.jpg)
Silvana Bonanni
Dopo studi classici e farmaceutici, ho conseguito la laurea cum laude in Psicologia, con la specializzazione in clinica, ho tenuto lezioni presso l’Università degli Studi di Bergamo sia come docente sia come ideatrice e responsabile di laboratori psicologici. Ho condotto insieme a 25 studenti di varie università e con la collaborazione dell’Istituto Minotauro di Milano un’importante ricerca sulla teoria dell’attaccamento di fondamentale importanza per i contenuti di valore che reca oggi dispersi e confusi.
Ho collaborato come psicologa dietro lo specchio con il CMTF di Milano. Ho organizzato molti eventi tra i quali convegni nazionali e internazionali con relatori di rilievo su varie tematiche di carattere psicologico e filosofico.
Ho scritto testi universitari e molti articoli per riviste scientifiche e oggi coi tanti anni che ho sulle mie spalle mi candido con la lista NOI – IL NOI CHE Unisce per l’Ordine degli Psicologi della Lombardia, perché ho a cuore il futuro della Psicologia.
Siamo un gruppo alquanto eclettico di colleghi e pertanto rappresentativi delle diversità di idee, formazioni e pensieri volti alla definizione di azioni concrete. L’amore per la professione ci vede coinvolti nel rispetto per l’autodeterminazione della persona e per l’indipendenza da ideologie, per la difesa dell’etica, per l’ascolto, per la colleganza, per il confronto costruttivo e finalizzato al miglioramento di noi stessi e della comunità tutta.
Contiamo sul contributo sincero e appassionato di iscritti che come NOI vogliano chiarezza, trasparenza e onestà.
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto-Erba-Marta-683x1024.jpeg)
Marta Erba
Esame di Stato all’esercizio dell’attività di Psicologa presso l’Università degli Studi di Padova. Mi sono specializzata in Psicoterapia interattivo-cognitiva e Psicologia Giuridico Forense presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia di Padova. Ho conseguito un Master di Medicina di Scopo biennale presso un’importante Associazione Internazionale.
Esercito la libera professione di psicologa e psicoterapeuta essendo iscritta nella sezione A dell’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e autorizzata all’esercizio dell’attività psicoterapeutica dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Nell’attualità, mi occupo di consulenza psicologica e psicoterapia (adulti, coppie, famiglie, genitori-figli) e di Psicologia Giuridico Forense, mentre in passato di Psicologa scolastica e Formazione in vari ambiti.
Negli ultimi anni per interesse personale mi sto dedicando all’approfondimento e alla conoscenza della storia della psicologia e dell’epistemologia.
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Iacono-Alice-1-810x1024.jpg)
Alice Iacono
Psicologa Clinica, Psicoterapeuta CBT e Terapeuta EMDR Practicioner. Fondatrice del Centro Gaudì a Cesano Maderno.
Ha approfondito gli studi in Psicologia Giuridica e Forense e svolge attività di CTP.
Ha conseguito il titolo di Psicologa Digitale e utilizza la realtà virtuale come strumento integrativo e supportivo alla psicoterapia.
Laureata con Lode in Psicologia Clinica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e specializzata in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva Specialistica per l’infanzia e l’adolescenza, presso l’Istituto Clinico Humanitas-Milano.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 2010.
Da oltre 10 anni collabora come formatrice con le associazioni sul territorio, le scuole di ogni ordine e grado, le Forze dell’Ordine, i Comuni e gli Enti locali per il contrasto alla violenza di genere e la diffusione di una cultura della legalità. Gli interventi nelle scuole hanno lo scopo di informare e sensibilizzare i genitori e gli studenti, dando loro strumenti pratici per arricchire la personale cassetta degli attrezzi, sull’uso consapevole del digitale e dei pericoli connessi, nonché delle conseguenze del loro abuso e mal uso, promuovendo modelli positivi e costruttivi.
Dal 2018 al 2024 è stata referente delle attività di sensibilizzazione e formazione presso un Centro Antiviolenza e Tutor per tirocini universitari
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto-Morgana-Michela-1024x1024.jpg)
Michela Morgana
Psicologa psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, perfezionata in psicosomatica, tecniche di visualizzazione, ipnosi e EMDR, Psichiatria forense del bambino e dell’adolescente, Psiconcologia, Master in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire.
Già giudice onorario del Tribunale di Sorveglianza di Milano, ha svolto per molti anni in prevalenza attività clinica e, a corollario, attività didattica e formativa. Sin dall’inizio della sua attività si occupa di dialogo tra sapere scientifico e sapienza artistica, umanistica e spirituale, impegnata nel dialogo per lo sviluppo saggio di saperi e buone pratiche.
Oltre ad alcuni articoli scientifici e divulgativi, ha pubblicato nel 2011 il saggio Il fango e il loto, Arpanet, Milano, riproposto nel 2021 da Psiche Libri, Milano, e nel 2023, con parti aggiunte, da SpazioGemma, Milano. È uscito nel 2014 in UK e USA un suo contributo nel volume Crossroads in Psychoanalysis, buddhism, and mindfulness, Jason Aronson. Nel 2021 è uscito in prima edizione con Psiche Libri, Milano, La cerimonia del caffè, nel 2023 riproposto aggiornato da SpazioGemma, Milano. Nel 2022 è uscito un suo contributo nel volume Segni di Paolo Bozzato, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Ha curato ed è coautrice di Fare spazio di sapienza, ed. QuiEdit, Verona 2022. Nel novembre 2024 è stato pubblicato Essere Cosmo, SpazioGemma, Milano. Ha pubblicato inoltre quattro raccolte di poesie: Oceani d’Aria (2002) e Ferro Luce (2007) per i tipi Ignazio Maria Gallino, Milano, Scheggepetali (2012), Arpanet, Milano, Passi tra Terra e Cielo (2022), SpazioGemma, Milano.
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto-Pagliaro-Gioacchino-1-768x1024.jpg)
Gioacchino Pagliaro
Dal 1992 al 1995 sono stato componente dell’Ufficio di Direzione dell’USL di Chiavenna (Sondrio) nella veste di Direttore Sociale (Primario Psicologo). Qui ho aperto, il primo Centro di Psicologia Clinica e Psicoterapia, costituito da soli psicologi. In Regione Lombardia ho fatto parte di diverse Commissioni in cui mi sono battuto per la creazione delle Unità Operative di Psicologia.
Sono stato per 17 anni Professore a Contratto di Psicologia Clinica presso l’Università di Padova.
Dal 2000 fino al pensionamento (2021), ho lavorato nell’AUSL di Bologna dove ho fondato la Unità Operativa di Psicologia Ospedaliera costituita da 12 psicologi assunti a tempo indeterminato.
Come dimostrano i fatti in queste poche righe, mi sono sempre battuto per: operare una crescita quantitativa e qualitativa della psicologia, favorire una forte integrazione tra dipendenti pubblici e liberi professionisti, e per aprire con progetti innovativi nuovi sbocchi lavorativi.
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto-Puliatti-Maria-1-774x1024.jpeg)
Maria Puliatti
Psicoterapeuta ad orientamento integrato, iscrizione Ordine degli Psicologi Lombardia n. 14651. Didatta della SPI di Bergamo e del CISSPAT di Padova. Direttore scientifico e formatore di Psicosoma, società di formazione in Psicotraumatologia e psicoterapia integrata.
Negli ultimi anni ha lavorato per integrare e promuovere nella psicoterapia del trauma e dell’attaccamento la psicologia somatica, strutturando modelli di intervento come il BOdaRI, il Body and Emotional Attachment Repair, la Body Self and Relational Compassion, L’EMDR Somatic Integrated Protocol. Ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche. Svolge attività clinica con adulti, coppie e famiglie a Segrate.
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto-Bruzzese-Simona-1024x778.jpeg)
Simona Bruzzese
Mi chiamo Simona Bruzzese, sono una psicologa clinica, braintrainer e tangoterapeuta.
Il mio approccio si fonda sulle potenzialità individuali con uno sguardo che va da antichi insegnamenti, tradizionali e multiculturali, alla neuropsicologia e fisica dei quanti, utilizzando sia la via top-down che bottom-up per promuovere Consapevolezza e Benessere PsicoSomatico, nel pieno sviluppo di Sé in ottica di una scienza declinata in Scienza e Coscienza.
Nello specifico mi occupo di: sostegno psicologico; gruppi di stimolazione cognitiva e supporto ai familiari di pazienti con decadimento cognitivo; ginnastica mentale; Riabilitango come riabilitazione che non dimentichi la dimensione del piacere e contatti energie vitalizzanti per patologie neoplasiche, cronico degenerative, stati ansioso-depressivi; Tango Olistico come strumento di sviluppo per l’affettività perché siamo “Animali Culturali” e “Sociali”, siamo IL NOI che Individua e Unisce.
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto-Gulino-Giusy-576x1024.jpeg)
Gulino Giuseppa detta “Giusy”
Mi chiamo Giusy Gulino, sono una Psicologa Clinica.
Ho dedicato 43 anni al pubblico impiego e ora, in quiescenza, lavoro come libera professionista, mi occupo di promozione della salute, diagnosi, prevenzione, intervento e sostegno nel benessere psichico, secondo il modello psicospirituale.
La mia missione è promuovere il benessere psicologico e aiutare le persone a raggiungere il loro pieno potenziale con interventi brevi personalizzati e di counseling psicologico.
Nel mio ruolo, collaboro con diversi profili di pazienti, offrendo servizi personalizzati.
Inoltre svolgo volontariato, mettendo la mia esperienza al servizio della comunità.
Ho conseguito un Master presso un’importante associazione internazionale che si occupa di Medicina di Scopo.
Il nostro programma: cinque punti in due minuti
NOI-Il-NOI-che-Unisce-Programma-LombardiaScarica qui il programma in formato PDF
![](https://www.ilnocheunisce.it/wp-content/uploads/2025/01/Logo-il-noi-che-unisce-2.jpg)