Diretta PNP

Cari colleghi,oggi (27/1/2025) alle 18:30 ci sarà un confronto tra i candidati delle tre liste presenti alle vicine elezioni di OPL del 30/01 (Professione Psicologo, AltraPsicologia e NOI – Il NOI che Unisce). Questo è il link dove avverrà la diretta (FB: Psicologi Non Psicoterapeuti di Enrico Rizzi): https://www.facebook.com/groups/psicononpsico/?locale=it_IT&_rdr Invitiamo tutti a partecipare: essendo il …

VIDEO – Codice Deontologico: una vicenda travagliata

Buon capo d’anno a tutti e tanti auguri per un anno pieno di soddisfazione! Abbiamo realizzato questo video che riporta alcuni passaggi salienti della vicenda travagliata a proposito del codice deontologico degli psicologi. Purtroppo, ancora molti psicologi non sono al corrente della situazione o ne sono al corrente in modo parziale. Ci auguriamo che queste …

QUANDO L’ETICA MANCA SERVE UNA PREMESSA

Premessa (non etica): “La portata del vizio procedurale è tale da invalidare l’esito referendario […] e determinare l’obbligo conformativo di riattivazione della consultazione referendaria, nell’osservanza dei criteri dettati in motivazione.”(dalla sentenza N. 10376/2024 del Consiglio di Stato del 24/12/20241) “Illegale: che contrasta con la legge. Azione, procedimento illegale”(dal Dizionario Italiano Garzanti) Viene da chiedersi come …

Il depistaggio del CNOP

Il Consiglio di Stato il 24 dicembre 2024 invalida il referendum di approvazione del nuovo Codice Deontologico degli psicologi, per gravi irregolarità procedurali. A seguito di questa sentenza/ordinanza, il Cnop (Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi) pubblica un comunicato, il 26 dicembre 2024, da cui traspare l’intento di minimizzare la gravità dei propri errori. Il comunicato …

IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA L’APPROVAZIONE DEL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEGLI PSICOLOGI

Salve a tutti, con grande gioia comunichiamo che i colleghi psicologi ricorrenti hanno vinto il ricorso! È uscita il 24 dicembre la sentenza del consiglio di stato: una vigilia memorabile. Sono quindi stati annullati gli esiti del referendum che ha portato all’approvazione del nuovo codice deontologico degli psicologi. Così si pronuncia il consiglio di stato: …

DONA PER SOSTENERE LE SPESE LEGALI DEL RICORSO DEGLI PSICOLOGI AL CONSIGLIO DI STATO

Salve a tutti, dopo la sentenza del TAR Lazio riguardo al ricorso degli psicologi contro le modifiche al codice deontologico e le modalità del referendum, i ricorrenti hanno scelto di andare avanti, con il sostegno di tanti altri colleghi: il prossimo passo sarà il Consiglio di Stato. Questa azione è fondamentale. Il nuovo testo del …

IL TAR RIGETTA IL RICORSO DEGLI PSICOLOGI, MA GLI SCHELETRI NELL’ARMADIO SONO PREOCCUPANTI

Cari colleghi e cari tutti, come molti di noi hanno avuto modo di apprendere, con la sentenza pubblicata il 5 giugno 2024, il TAR Lazio ha rigettato il ricorso mosso dagli psicologi contro il nuovo Codice Deontologico e contro le procedure con le quali si è svolto il Referendum. L’ordine prontamente ha inoltrato la newsletter …

Il nuovo Codice Deontologico entra deliberatamente in vigore senza che il TAR Lazio si sia pronunciato al riguardo. Di quale deontologia stiamo parlando?

Salve a tutti e a tutti i Colleghi, ci sono importanti novità per quanto riguarda la questione Codice Deontologico degli Psicologi. Purtroppo, come accade spesso in quest’epoca, si assiste a una certa manipolazione delle informazioni o a informazioni che arrivano discordanti e non si comprende dove stia la realtà dei fatti, con conseguente confusione e …

Economia del monopolio e piattaforme di Psicologia digitale

Etica e terapia di Clara Emanuela Curtotti e Francesco Rizzi L’economia digitale e la lotta per il monopolio.Negli ultimi 15 anni, a seguito dello sviluppo della “nuova. frontiera” della rete Internet, abbiamo assistito all’emergere di potentissime piattaforme di servizi digitali statunitensi, quali ad esempio Google (Alphabet) e Facebook (Meta). Tali piattaforme sono rivolte alla generalità …

LA NUOVA PSICOLOGIA DIGITALE. QUESTIONI EPISTEMOLOGICHE E DEONTOLOGICHE

Di Clara Emanuela Curtotti (Comitato Nazionale Psicologi EDSU) e Francesco Rizzi – Il No che Unisce PremessaStiamo assistendo all’avvento di una nuova modalità di interazione tra pazienti e psicologi/psicoterapeuti, che si svolge esclusivamente online, una modalità che viene etichettata come “Psicologia digitale”. Contemporaneamente si stanno anche implementando nuove piattaforme on line, da parte di start-up …