Elezioni Ordini Psicologi 2025 – Lazio

NOI – Il NOI che unisce
Psicologi per la dignità professionale
Regione Lazio

Le radici sono molto importanti nella definizione della vita di una persona e delle comunità di cui fa parte. Crediamo molto nel vivere il presente, guardando al futuro, ma senza mai dimenticare il passato.
Siamo un gruppo di colleghi che ha deciso di candidarsi per portare nel Consiglio dell’Ordine una voce che fino ad ora è mancata, ma soprattutto vogliamo ricordare che l’Ordine siamo NOI!

Un gruppo di psicologi come tanti. Come me e come te, con un normale lavoro e senza conflitti di interessi. Ma con una voglia incommensurabile di dare lustro alla Psicologia. Stiamo collaborando per costruire una realtà che condivida l’amore per la professione e l’interesse per la salute psichica. Consideriamo indispensabile il dialogo e il confronto con gli iscritti su temi di pertinenza della professione e della declinazione di questa nei diversi contesti: “Verso la tutela di tutti e di ciascuno”.
Crediamo fermamente nel diritto all’autodeterminazione e nella unicità della nostra identità professionale. Riconosciamo il valore fondamentale del Codice Deontologico quale garanzia della nostra vocazione etica e intendiamo prendercene cura come qualcosa di prezioso.

Vogliamo promuovere una cultura basata sul rispetto della vita in tutte le sue espressioni e intendiamo lavorare in completa trasparenza, favorendo la partecipazione e il contributo degli iscritti.

Crediamo fermamente nei principi di libertà e responsabilità. Pertanto, abbiamo deciso di non delegare ad altri decisioni che possono ripercuotere sul futuro della Psicologia e di compiere la difficile scelta di metterci in gioco per cambiare le cose.

Scarica qui il programma completo in formato PDF


Chi siamo NOI:

Silvio Rossi

Nato a Roma il 28/07/1961
Sono uno Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, lavoro come Specialista Ambulatoriale presso la Asl Rm 1, e come libero professionista. Sono anche iscritto all’Ordine dei giornalisti come pubblicista. Mi occupo di adulti e famiglie.
Ho curato diversi eventi formativi ECM. Sono particolarmente appassionato ai temi della prevenzione e dello sviluppo di una cultura ecologica della salute mentale.
Ho scritto il libro “I Signori dell’Anello – guida alla vita familiare in piccole note”, sono fiero in modo particolare del titolo…
Insieme con gli amici della lista “NOI – il NOI che unisce” vorrei rendere l’Ordine degli Psicologi del Lazio un luogo di servizio per la categoria dei colleghi. Un alleato che promuove le varie sensibilità e valorizza i diversi contributi, libero da steccati ideologici.
Email: silviorossi.roma@gmail.com

Barbara Lucidi

Psicologa del vecchio ordinamento, ho lavorato per molti anni nel mondo della disabilità anche a livello sportivo, poi mi sono spostata sui minori con difficoltà socio-ambientale, collaborando con i municipi e con i servizi sociali. Ho scelto di portare il mio lavoro direttamente nelle case delle persone, per offrire un servizio più personalizzato e attento alle loro esigenze specifiche, credo fermamente nell’importanza di creare un ambiente familiare e accogliente durante le mie consulenze. Promuovere il benessere psichico significa investire nella nostra umanità e costruire un futuro più luminoso per tutti.

Nel corso della mia formazione ho conseguito un primo Master in Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia e un secondo in Psicodiagnostica e Assessment Psicologico. Negli ultimi anni mi sono occupata della nostra vita professionale, creando rete di colleghi su tutto il territorio nazionale e ricoprendo anche un ruolo importante in una associazione. Questa è stata la scintilla che mi ha dato la forza di candidarmi. Attualmente sono co-autrice e curatrice del libro: Libertà della cura e cura della libertà. Quando le regole di una comunità professionale diventano una gabbia.
Email: barbaralucidi75@gmail.com

Domenico Albanese

Sono nato il 12/07/1945 e sono iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 1994, mi sono cancellato dall’ordine nel 2022 e mi sono reiscritto nel 2023.
Ho conseguito il diploma in maturità classica e la laurea in Psicologia presso l’Università la Sapienza di Roma, con tre corsi di perfezionamento quadriennale in Medicina Psicosomatica presso SIMP, un anno in Psicologia Oncologica e un corso di Psicologia Giuridica. Ho lavorato nella Cooperazione Internazionale in Africa, Cina, Filippine, e Albania.
Ho dedicato 10 anni alla libera professione e altri 15 anni alla riabilitazione psichiatrica.
Ho collaborato con il Tribunale dei Minorenni e con la Sezione Famiglia del Tribunale di Roma.
Mi candido perché gli psicologi possono agire in scienza e coscienza indipendentemente da qualsiasi influenza esterna.
Email: domenico.albanese125@gmail.com

Elena Consenti

Psicologa- psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale. Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 2005. Ho avuto la fortuna di operare in diversi ambiti della psicologia: dal lavoro clinico all’intervento scolastico, alla consulenza psicologica in ambito giuridico. Sono esperta presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma e CTU presso il Tribunale Ordinario di Latina. Le maturate esperienze professionali mi hanno permesso di approfondire le diverse problematiche che si presentano nelle varie fasi dell’età di una persona e di costruire una visione d’insieme sulle esigenze che caratterizzano la nostra professione. La formazione post-universitaria in criminologia, psichiatria forense dell’età evolutiva e fenomeni migratori, mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze, affrontando tematiche attuali e complesse con un approccio integrato. Conosco la realtà della provincia, sia da un punto di vista professionale che umano, e penso che questa conoscenza rappresenti una risorsa preziosa per offrire un servizio vicino ai colleghi iscritti.
Presento la mia candidatura portando con me l’entusiasmo, la determinazione e il desiderio di offrire il mio contributo al miglioramento della nostra comunità professionale.
Email: elena.consenti81@gmail.com

Paolo Garello

Mi presento brevemente, sono nato a Torino il 21 dicembre 1961 ma felicemente adottato da Roma che ormai è saldamente nel mio cuore. Studio parallelamente agli obblighi scolastici psicologia e filosofia sin dall’età di 11 anni grazie alla saggia provocazione di una persona che nella cerchia famigliare mi ha fatto da mentore. Ho una impostazione umanistico esistenzialista ma ho sempre avuto avidità di logica e strumenti che mi ha portato a cercare tra le maggiori scuole riconosciute. Particolare passione è sempre stata lo studio della psicosomatica sia nella sua fenomenologia neurofisiologica, con particolare riferimento a Karl Pribram, sia in quella speculare psichica e simbolica, e in tale ricerca ho trovato grande utilità nella assidua pratica del training autogeno nonchè un’ottima preparazione nelle arti visive. Mi sono occupato anche di autismo ed in particolare con l’approccio degli Interventi Animali Assistiti (ex Pet Therapy) con il vantaggio di essere anche istruttore di equitazione. Pratico lo yoga già dall’età di 5 anni, disciplina della quale fui anche insegnante e che in gioventù perfezionai in India. Sono stato docente a contratto presso l’Università Salesiana Re Rebaudengo di Torino ed ho una laurea magistrale in Sociologia. Un gruppo di colleghi di cui ho grande stima mi ha convinto a candidarmi nonostante la consapevolezza del grave onere che ciò comporta sperando di contribuire al massimo miglioramento della vita e dignità professionale di tutti gli iscritti all’Ordine del Lazio.
Email: paolo@garello.net

Alessandra Palanga

Psicologa clinica per adolescenti e adulti, psicodiagnosta e CTP, oltre a gestire da molti anni la mia attività libero professionale, collaboro con le scuole di ogni ordine e grado al fine di promuovere la prevenzione alla salute e la diagnosi precoce dei casi sommersi e migliorare il benessere psicosociale degli studenti, delle famiglie e l’interazione di questi con i docenti. Collaboro attivamente con avvocati e patrocinanti in cassazione come consulente di parte per i casi di Tribunale ordinario e minorile. Sono formatrice in materie psicologiche presso diversi Centri di formazione della Regione Lazio.
Email: alessandra.palanga@gmail.com

Condividi